NEWS

Il valore di un’azienda, quanto conta la reputazione

IL VALORE DI UN’AZIENDA, QUANTO CONTA LA REPUTAZIONE Dal 2008 mi occupo del processo di recruiting, valuto e seleziono profili professionali che risultino idonei per l’attività di private banker in Fideuram-ISP Private Banking. Un’ attività ricca di stimoli, perché permette di conoscere talentuosi professionisti e persone che hanno straordinari e imprescindibili valori umani. Accompagnare i candidati lungo il processo di scelta è affascinante e ogni volta diverso, perché diverse sono le singole sensibilità e le predisposizioni personali. Nei 12 anni di esperienza c’è stato un comune filo conduttore che sono orgogliosa di testimoniare in questo articolo, il feedback di come viene percepita Fideuram. Alla classica domanda di rito: conosce Fideuram e che idea si è fatto, le risposte spaziano da “la rete per eccellenza, la mamma di tutte le reti, l’azienda che storicamente ha creato il modello del promotore finanziario, l’azienda che rappresenta un modello unico, distintivo. Una società con la banca al servizio del consulente finanziario. L’azienda dei migliori professionisti del settore. Un’azienda con un’anima” Io ho quotidiane conferme di quanto conti la reputazione.

“Il valore di un’azienda, quanto conta la reputazione

Ricerca di Weber Shandwic

Roma, 27 gen. – (Adnkronos)

I manager di tutto il mondo, in media, attribuiscono il 63% del valore di mercato dell’azienda alla reputazione. E’ quanto emerge dalla ricerca “The State of Corporate Reputation in 2020: Everything Matters Now”, condotta da Weber Shandwick, agenzie di comunicazione e marketing. L’indagine, condotta online da Weber Shandwick in partnership con KRC Research, è stata rivolta a 2.227 dirigenti di società di grandi dimensioni per fatturato, operanti in 22 differenti mercati. Oltre alla reputazione, la ricerca ha preso in considerazione anche la cultura, l’attivismo dei dipendenti, le crisi e i rischi.

La reputazione aziendale è alla base della leadership: 9 dirigenti su 10 affermano che la reputation dell’azienda è importante per il Consiglio di amministrazione; circa la metà (il 52%) afferma che è molto importante. La maggior parte dei manager, il 71%, afferma che il top management della propria azienda misura o monitora la reputazione della propria organizzazione. Quando viene chiesto in che modo viene misurata la reputation, sono riportati fattori come la soddisfazione o l’impegno dei dipendenti, le vendite e le prestazioni finanziarie e i sondaggi tra i vari stakeholder.

Inoltre, la reputazione è un punto di comunicazione rilevante per i leader: circa 7 su 10, il 69%, affermano che i senior executive menzionano la reputation aziendale con i dipendenti almeno una volta negli ultimi 12 mesi e oltre metà delle società quotate, il 57%, riferisce che la reputazione è entrata tra i punti discussi nelle call con gli investitori. I manager sono soddisfatti del livello di attenzione riservato alla reputation da parte del top management: il 70% afferma che i senior executive dedicano alla reputazione della propria azienda “il tempo adeguato”.

Comunicare i valori aziendali è fondamentale: 8 manager su 10 in tutto il mondo (79%) affermano che è importante che il ceo comunichi i valori della società per il riconoscimento positivo dell’azienda. Inoltre, la capacità di un’azienda di comunicare e realizzare la propria missione, visione e valore è legata al modo in cui una società risponde alle crisi, come driver principale di reputazione specifico per il marketing e la comunicazione.”