Questa volta è diverso!
Certo l’innesco, la scintilla ⚡️ di ogni crisi, è DIVERSA – UNICA!
Altrimenti non scatenerebbe crolli economici e dei mercati finanziari. Ci dev’essere l’elemento dell’imprevedibilitá.
Come illustra il prof RUGGERO BERTELLI (tecnica bancaria all’università di Siena dal 1982), le crisi che si generano hanno caratteristiche analoghe.
Come possiamo essere di supporto ai risparmiatori? In particolare in questa fase, lo studio e l’analisi del passato e l’osservazione delle manovre straordinarie messe in campo da stati e banche centrali permettono l’elaborazione di strategie.
Cosa si prospetta per il futuro?
La visione della situazione che ai non addetti ai lavori appare fortemente destabilizzante, sulla scorta dell’esperienza e di una preparazione continua, diventa più lucida e si scorgono delle buone occasioni. Nell’immediato la nebbia è fitta e domina sempre l’incertezza.
Analogamente a situazioni drammatiche già vissute:
Attacco alle torri gemelle nel 2001
Fallimento della Lehman Brother nel 2008
Crisi Greca nel 2012 e avanti così.. con fallimenti e salvataggi di banche italiane insospettabili.
Anche allora c’è stato un PRIMA e un DOPO
Siamo ancora nella fase di mezzo, nella quale possiamo intercettare SETTORI che dimostrano grandi potenzialità e PAESI che grazie ad interventi più immediati ed efficaci potranno essere più veloci nella ripresa economica!
Siamo pronti a raccogliere la sfida e traghettare i risparmiatori al DOPO nelle condizioni migliori!
La parola d’ordine diventa EFFICENZA
INTERROGHIAMOCI sulla velocità di cambiamento?
Amazon ha impiegato dieci anni a passare da zero al 2% di commercio on line nel mondo. E in soli due mesi è arrivato ad una copertura del 20%
Ha ormai raggiunto il 50% del mercato americano.
Magari post epidemia qualcosa perderà, ma una volta conquistato il mercato, se l’offerta rispetta certi standard, tende a stabilizzarsi.
Trasformiamo le migliori idee 💡 del momento in temi di investimento:
E-commerce
Cyber security
Efficienza ospedaliera
Nano tecnologie
Educational
Nascono i neologismi
l’edutainment =education più entertainment
Nuove tecnologie che combinano istruzione e intrattenimento, digitalizzano i contenuti, consentendo di gestire il cambiamento delle figure professionali e rispondono all’esigenza di educare le future generazioni in modi nuovi e innovativi coniugando l’intrattenimento alla formazione.
College americani come Standford o Harvard risultano in pole position in questi ambiti di formazione digitali.
Salute digitale
Sbirciando all’interno di un ns fondo specializzato svizzero, tra i vari titoli del settore, ho notato “Moderna” società di biotecnologia che oggi risulta ben posizionata per il Vaccino anti Covid 19, perché pare sia la prima ad aver iniziato la sperimentazione sull’uomo.
La società americana Moderna è pronta ad avviare la prima fase di sperimentazione clinica del vaccino contro il nuovo Coronavirus.

FASE DI SPERIMENTAZIONE

Il vaccino, progettato e prodotto in 25 giorni, è stato sottoposto a test analitici: il primo lotto clinico, incluso il riempimento e la finitura delle fiale, è stato completato. Moderna, dunque, è pronta ad avviare la prima fase di sperimentazione clinica entro la fine di aprile su circa 20-25 volontari sani. I primi risultati dovrebbero essere disponibili tra luglio e agosto.
 
Quando il vaccino sarà pronto, noi vivremo più sereni, ma per i buoni affari potrebbe essere tardi.